Life Science Study Tour in Israele

Il Cluster Lombardo Scienze della vita, in collaborazione con ECOLE, ha progettato uno Study Tour in Israele destinato ai professionisti del settore.

Quello israeliano si sta affermando come un modello virtuoso e orientato all’innovazione. Si basa su elementi molto diversi tra loro ma complementari: il sostegno incondizionato del Governo, la consapevolezza della necessità di investire in R&S, un sistema educativo e universitario solido, strettamente legato al mondo aziendale, il contributo di numerosi fondi e venture capitalist. Allo stesso modo di quella italiana, la sanità israeliana è basata su un sistema universalistico in cui convivono una componente pubblica e una privata, a cui si ricorre soprattutto tramite assicurazioni integrative. Lo Study Tour, organizzato dal Cluster Lombardo Scienze della vita in collaborazione con ECOLE, intende visitare una serie di strutture per comprendere come il Governo israeliano abbia pianificato una gestione a lungo termine della sanità, con progetti concreti e, soprattutto, con un unico obiettivo comune e condiviso orientato al benessere della collettività.

Il tour è in programma dal 3 al 7 novembre 2019 e prevede la visita di:

La quota individuale di partecipazione, pari a 2900 € + Iva comprende:

  • Pernottamento e prima colazione in hotel 4 stelle a Tel Aviv per n. 4 notti
  • Tutti i trasferimenti interni
  • Assistente durante i trasferimenti
  • 2 cene organizzate
  • Interprete

Lo Study Tour può essere finanziato dai Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua. Il nostro partner ECOLE è disponibile a valutare gratuitamente l’esistenza dei requisiti necessari a richiedere il finanziamento.

Per prenotare la propria partecipazione è necessario comunicare nome, cognome, job position e azienda del/i partecipante/i entro il 10.09.2019 a: vera.codazzi@lombardialifesciences.it

Scarica la brochure dettagliata del Tour. 

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo