TENDER Plus –

Progetto per rafforzare la competitività delle PMI che operano o desiderano operare nel settore delle gare d’appalto internazionali.

Il progetto, promosso da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, intende sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI italiane che operano o desiderano operare nel settore delle gare d’appalto internazionali, con l’obiettivo di rafforzarne la capacità competitiva.

Spesso le PMI italiane sono scoraggiate dal partecipare ai processi di “procurement” multilaterale a causa di una serie di difficoltà che vanno dalla comprensione dei bandi di gara agli adempimenti burocratici richiesti (cd. paperwork), dalla dimensione e l’importo spesso troppo grandi dei progetti pubblicizzati fino alla mancanza di partner locali con cui portare avanti il progetto.  
A questo, è poi necessario aggiungere la convinzione generale che solo grandi aziende o società di consulenza affermate siano in grado di concorrere per aggiudicarsi i contratti dell’Unione Europea e delle Banche Multilaterali di Sviluppo (BMS).

Tender Plus si compone di tre linee di intervento:

  1. TENDER LAB – formazione gratuita per migliorare le conoscenze specifiche e sviluppare le competenze necessarie per operare con successo nelle gare internazionali;
  2. TENDER PASS – accesso illimitato e gratuito ai tender e alle gare multilaterali promosse dai principali organismi internazionali;
  3. TENDER DESK – servizio studiato per garantire alle aziende italiane l’assistenza necessaria dalla redazione e nell’elaborazione dei bandi di gara internazionali.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo