THCS Partnership: al via il bando ‘Innovate to Prevent’ per la Salute Personalizzata

La European Partnership on Transforming Health and Care Systems (THCS) ha lanciato il suo secondo bando transnazionale congiunto

Il bando dal titolo ‘Innovate to Prevent: Personalised Prevention in Health and Care Services’, mira a sostenere l’attuazione di modelli innovativi di salute e assistenza centrati sulla persona, che affrontino strategie di prevenzione attraverso l’utilizzo chiave delle tecnologie e dei servizi digitali esistenti. L’obiettivo ultimo è migliorare la qualità, l’efficienza, l’equità e la sostenibilità dei sistemi sanitari per cittadini e pazienti.

L’iniziativa offre l’opportunità di coordinare e ottimizzare gli sforzi di ricerca e innovazione in Europa e nei suoi Paesi partner, contribuendo a colmare le lacune di conoscenza in vari settori e promuovendo l’implementazione e il trasferimento di soluzioni innovative, con progetti dalla durata prevista compresa tra 12 e 36 mesi.

Possono partecipare al bando consorzi transnazionali composti da università, organizzazioni di ricerca e diffusione della conoscenza, enti di ricerca e innovazione pubblici o privati, stakeholder operativi, fornitori di servizi sanitari, istituzioni educative e imprese di qualsiasi dimensione. I consorzi possono essere composti da un massimo di 9 membri, con un limite di 3 membri provenienti dallo stesso Paese, in cui il coordinatore deve essere un potenziale beneficiario dei fondi dell’agenzia nazionale o regionale corrispondente.

Il bando, in seguito alla manifestazione d’interesse a partecipare con scadenza il 16 aprile 2024, si struttura in una parte internazionale, che prevede la presentazione di una domanda direttamente alla struttura gestionale del partenariato europeo, e una sezione nazionale con i dettagli della proposta progettuale, entrambe con scadenza fissata al 14 maggio 2024.

Il budget totale a disposizione supera i € 34.000.000, provenienti da 30 agenzie di finanziamento nazionali e regionali. Per l’Italia, i fondi disponibili tramite i Ministeri della Salute e dell’Università e della Ricerca e l’Ufficio per il sanitario e il sociale della regione Puglia ammontano complessivamente a € 8.060.000, con importi massimi per progetto differenti tra i finanziatori.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo