Trasformazione digitale dell’healthcare: selezionati nuovi membri dell’eHealth Stakeholder Group

Pubblicati i nomi delle organizzazioni che saranno nuovi membri del rinnovato eHealth Stakeholder Group, nato per sostenere la trasformazione digitale della sanità

La Commissione europea ha pubblicato i nomi delle organizzazioni che saranno nuovi membri del rinnovato eHealth Stakeholder Group, nato per sostenere la trasformazione digitale della sanità.

A seguito della pubblicazione di una manifestazione di interesse pubblicata a settembre 2019, la Commissione ha ricevuto e analizzato più di 100 candidature per un massimo di 40 posti. Per la selezione la Commissione ha preso in considerazione non solo i criteri di ammissibilità, ma anche il bisogno di una equilibrata rappresentanza dei differenti interessi necessari per sostenere la sanità digitale nei prossimi anni.

Tutti i membri sono organizzazioni ombrello o associazioni di portata europea a rappresentazione dell’industria Health Tech, dei pazienti, dei professionisti sanitari e del mondo della ricerca. L’eHealth Stakeholder Group fornirà consigli ed expertise che sosterranno la Commissione per sviluppare politiche ed implementare la Communication on enabling the digital transformation of health and care in the Digital Single Market, adottata ad aprile 2018. In particolare, saranno coinvolti in relazione alle seguenti aree:

  • Health Data
  • Digital health services
  • Health data protection and privacy issues
  • Cybersecurity for health and care data
  • Digital tools for citizen empowerment and person centred care
  • Artificial intelligence and health
  • Cross cutting aspects

UEHP, di cui il Cluster Lombardo Scienze della vita è socio, sarà, per il terzo mandato consecutivo, uno dei membri del gruppo.

Il primo incontro ufficiale del gruppo è programmato per il 13 marzo 2020 a Bruxelles. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo