UE e USA rafforzano l’impegno congiunto nel settore della salute

Siglato un accordo per riconfermare l’impegno a lavorare a stretto contatto sul tema della salute, per rispondere in modo congiunto alle minacce sanitarie globali. 

L’incontro tra la Commissaria Eu per la Salute e la sicurezza alimentare e il Segretario del Dipartimento USA, tenutosi a Washington DC, si è concentrato sulla responsabilità comune nel rafforzare la prevenzione di pandemie globali, sulla preparazione di risposte e azioni coordinate, per debellare malattie come il cancro e per cooperare in materia di ricerca e sviluppo di nuovi vaccini.
Proprio la collaborazione tra UE e USA ha, infatti, permesso la diffusione globale dei vaccini contro il COVID-19 permettendo a tutto il mondo di reagire e combattere contro il virus.

Le discussioni si sono orientate verso cooperazione e supporto reciproco in merito alle rispettive iniziative contro il cancro, con la priorità condivisa di migliorare la prevenzione, il tracciamento e la cura dei tumori in ogni fascia d’età e facilitare lo scambio di informazioni sanitarie.

Alla luce del conflitto in Ucraina le due parti hanno confermato, inoltre, il supporto ai pazienti ucraini bisognosi di trattamenti urgenti. Infine, è stata riaffermata la cooperazione su un nuovo strumento per fronteggiare le pandemie, sulla riforma dei regolamenti per la salute internazionali (IHRs) e del WHO, sottolineando l’impegno verso una leadership comune nell’assicurare la sicurezza sanitaria globale e l’accesso equo ai vaccini per i Paesi a reddito medio-basso.

Il comunicato stampa è disponibile al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo