UE e USA rafforzano l’impegno congiunto nel settore della salute

Siglato un accordo per riconfermare l’impegno a lavorare a stretto contatto sul tema della salute, per rispondere in modo congiunto alle minacce sanitarie globali. 

L’incontro tra la Commissaria Eu per la Salute e la sicurezza alimentare e il Segretario del Dipartimento USA, tenutosi a Washington DC, si è concentrato sulla responsabilità comune nel rafforzare la prevenzione di pandemie globali, sulla preparazione di risposte e azioni coordinate, per debellare malattie come il cancro e per cooperare in materia di ricerca e sviluppo di nuovi vaccini.
Proprio la collaborazione tra UE e USA ha, infatti, permesso la diffusione globale dei vaccini contro il COVID-19 permettendo a tutto il mondo di reagire e combattere contro il virus.

Le discussioni si sono orientate verso cooperazione e supporto reciproco in merito alle rispettive iniziative contro il cancro, con la priorità condivisa di migliorare la prevenzione, il tracciamento e la cura dei tumori in ogni fascia d’età e facilitare lo scambio di informazioni sanitarie.

Alla luce del conflitto in Ucraina le due parti hanno confermato, inoltre, il supporto ai pazienti ucraini bisognosi di trattamenti urgenti. Infine, è stata riaffermata la cooperazione su un nuovo strumento per fronteggiare le pandemie, sulla riforma dei regolamenti per la salute internazionali (IHRs) e del WHO, sottolineando l’impegno verso una leadership comune nell’assicurare la sicurezza sanitaria globale e l’accesso equo ai vaccini per i Paesi a reddito medio-basso.

Il comunicato stampa è disponibile al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo