Università Statale, 1 MLN alla ricerca in settori strategici come ICT e Life Science

Il 2019 dell’Università degli Studi di Milano punta su ricerca e innovazione.

Bando da un milione di euro per finanziare l’identificazione di talenti ‘in formazione’ all’interno dell’Ateneo milanese.

L’iniziativa, in partenza entro la prossima primavera, è la nuova sfida lanciata per far emergere internamente le migliori risorse e idee innovative intese come insieme di competenze, esperienze e conoscenze al di fuori da qualunque soggezione accademica.

Il bando, che punta anzitutto ad aumentare la competitività e la visibilità della ricerca universitaria e affianca il più generale piano di sostegno ai singoli dipartimenti, riguarda alcuni settori quali ICT, scienze della terra, life science, scienze economiche e sociali, giuridiche e umanistiche, matematica, fisica.

Si prevede un finanziamento massimo di 30 mila euro per ciascun progetto, utilizzabili solo per spese di ricerca, reagenti, servizi e viaggi di studio e ricerca: l’idea è quella di coprire i costi del progetto di ricerca per un anno. I risultati e prodotti della ricerca saranno valutati in termini di pubblicazioni scientifiche, invenzioni, impatto e miglioramento dell’attrattività delle ricerche svolte.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo