Vanguard Initiative: il primo bando sostiene le PMI

Il bando SME Success Story intende facilitare il coinvolgimento delle PMI innovative nelle attività pilota della Vanguard Initiative.

Nel dettaglio, il bando fornirà un supporto finanziario alle PMI per implementare i loro processi di innovazione in una delle aree tematiche e industriali caratteristiche delle pilot Vanguard:

  • artificial intelligence;
  • advanced manufacturing for energy related applications in harsh environments;
  • bio-economy;
  • efficient and sustainable manufacturing;
  • high-performance production through 3D-printing;
  • nano-enabled products;
  • smart health.

Il supporto consiste in un Innovation Voucher una tantum di 11.000 euro per finanziare attività di collaborazione interregionale tra almeno due soggetti legalmente riconosciuti (di cui almeno una PMI) registrati in almeno due diverse regioni Vanguard (appartenenti a due diversi paesi).

L’iniziativa consentirà la creazione di storie di successo attraverso la cooperazione interregionale per dimostrare il potenziale impatto della iniziativa Vanguard sulle PMI, ma anche rafforzare le catene del valore interregionali guidate dalle PMI e promuovere una più rapida diffusione sul mercato di prodotti e servizi.

Di seguito le scadenze:

  • 30.06.2022 – chiusura bando e valutazione delle domande da parte del comitato di selezione;
  • 15.07.2022 – comunicazione dei risultati ai candidati
  • 30.08.2022 (al più tardi) – firma degli accordi di sub-grant ricevuti dall’autorità di gestione Steinbeis;
  • 30.01.2023 (al più tardi) – invio del report finale per la valutazione;
  • 15.02.2023 (al più tardi) – pagamento voucher ai beneficiari;
  • febbraio 2023 (TBD) P- presentazione dei risultati all’Assemblea Generale Vanguard.

Maggiori informazioni al seguente link.

Per gli interessati, il 23 giugno dalle 10:00 alle 11:00 si terrà un webinar di presentazione del bando. È possibile registrarsi a questo link

La Vanguard Initiative è un network che riunisce 39 delle regioni industriali più avanzate d’Europa, orientata a stimolare l’innovazione industriale e la costruzione di catene del valore europee basate sulla complementarità nelle strategie regionali di specializzazione intelligente.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo