Malattie rare: supporto alle attività di networking dallo European Joint Programme on Rare Diseases

Il Networking Support Scheme nell’EJP RD per incoraggiare la condivisione della conoscenza sulle malattie rare dei professionisti del settore sanitario, ricercatori e pazienti

Il Networking Support Scheme (NSS) nell’EJP RD ha l’obiettivo di incoraggiare la condivisione della conoscenza sulle malattie rare dei professionisti del settore sanitario, ricercatori e pazienti. Le domande possono essere presentate su base continuativa, con scadenze trimestrali, per il 2020 le date previste sono: 3 marzo, 2 giugno, 1° settembre e 1° dicembre.

Lo schema NSS mira a garantire o aumentare la partecipazione dei paesi generalmente sotto rappresentati in Europa in nuove ed esistenti reti di ricerca sulle malate rare.

Lo schema fornirà sostegno finanziario per promuovere l’organizzazione di workshop o conferenze per nuove reti di ricerca o reti già esistenti al fine di rafforzare le collaborazioni e favorire lo scambio di conoscenze. Il budget massimo che può essere richiesto per un evento di networking è pari a 30.000 €.

Il bando si rivolge a professionisti del settore sanitario, ricercatori e pazienti dei seguenti paesi: Armenia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Georgia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Turchia, Regno Unito.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo