MUR: pubblicato bando PRIN 2022 per progetti di ricerca

Bando PRIN 2022: 749 milioni per finanziare progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale.

Il bando è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, per promuovere il sistema nazionale della ricerca, rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal PNRR e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al programma quadro di ricerca e innovazione dell’Unione Europea.

In particolare, il nuovo bando PRIN intende finanziare progetti biennali che per complessità e natura richiedono la collaborazione di più professori e ricercatori. I progetti saranno finanziati con massimo 250.000 euro ciascuno e dovranno affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre seguenti macrosettori:

  • scienze della vita (LS);
  • scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE);
  • scienze sociali e umanistiche (SH).

I beneficiari del bando sono tutte le università e le istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comprese le scuole superiori a ordinamento speciale, nonché gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR e le AFAM italiane riconosciute dal Ministero.

La dotazione finanziaria disponibile per il bando è di 749.307.585,00 €. Il 30% della dotazione è destinato a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data della pubblicazione del bando.

La domanda deve essere presentata entro le ore 15.00 del 31 marzo 2022.
Tutte le informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo