EIT Health: una nuova challenge in collaborazione con Novartis

La nuova challenge è dedicata alle start-up ed è stata pubblicata da Novartis, la sezione Health InnoStars di EIT e EIT Hub Israel.

Il bando mira a identificare soluzioni capaci di dare supporto e testare soluzioni innovative per migliorare l’assistenza sanitaria e di rispondere a una delle quattro sfide selezionate da Novartis:

  • peer-to-peer medical exchange, per migliorare lo scambio di informazioni, expertise e comunicazione tra professionisti del settore della salute;
  • patient journey navigation, per dare sostegno ai pazienti ad orientarsi nella complessità di malattie, cure, diritti e possibilità di ricevere trattamenti adeguati;
  • predictive treatment, per favorire le capacità di valutazione e risposta preventive e individuare la giusta cura per il paziente;
  • access to healthcare, per migliorare i servizi e il supporto alle persone bisognose di assistenza sanitaria.

Possono partecipare, a una o due sfide, le start-up che abbiano sede legale in uno degli Stati partecipanti o associati a Horizon Europe, che possiedano la licenza (o siano autorizzati a farne uso) della proprietà intellettuale alla base del progetto e che non siano in corso di implementazione di un pilota con obiettivi simili.

Sono previste due selezioni successive e le 4-6 start-up identificate avranno l’opportunità di testare e far crescere le loro soluzioni con il supporto di esperti di Novartis e di EIT grazie a opportunità di formazione su misura, sostegno nell’accesso al mercato e di networking. Inoltre, saranno finanziate le start up scelte per la fase pilota.

Per partecipare al bando è necessario compilare il form di candidatura online entro il 29 luglio.
Tutte le informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo