Innovazione e sostenibilità: la BEI approva altri 8.6 miliardi

Arrivano nuovi finanziamenti per accelerare gli investimenti nell’innovazione e nei settori dell’acqua, dell’energia, dell’istruzione, della sanità e dell’edilizia abitativa in Europa e nel mondo.

Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti ha approvato 8,6 miliardi di euro di nuovi finanziamenti.

È stato deciso di riassegnare 59 milioni di euro di sovvenzioni per fornire un sostegno di emergenza all’Ucraina e sono stati discussi i piani per affrontare l’aumento dei costi alimentari, i prezzi dell’energia e le perturbazioni commerciali al di fuori dell’Europa.

3,2 miliardi di euro di nuovi finanziamenti di debito di rischio, attraverso un finanziamento aziendale semplificato, per sostenere lo sviluppo di tecnologie future, l’innovazione verde, le scienze della vita e gli investimenti nel settore sanitario.

Un nuovo programma di investimento nella catena del valore agricolo da 200 milioni di euro andrà a beneficio di agricoltori e piccoli proprietari in tutta l’Africa subsahariana.

Infine, un programma di finanziamento di 500 milioni di euro sosterrà l’ammodernamento delle strutture per la ricerca, l’insegnamento e gli studenti nelle università italiane e migliorerà l’efficienza energetica degli edifici universitari.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo