Evento online

Collabora&Innova: bando 2024 per gli ecosistemi innovativi lombardi

12 giugno 2024
Webinar di presentazione del nuovo bando di Regione Lombardia per agevolare l’attività di ricerca e sviluppo delle imprese e organismi di ricerca
Collabora&Innova: bando 2024 per gli ecosistemi innovativi lombardi

Quando

mercoledì 12 Giugno 2024    
16:30 - 18:00

Collabora&Innova con uno stanziamento di oltre 100 milioni di euro è il principale incentivo disponibile per finanziare la ricerca collaborativa. Confindustria Lombardia in collaborazione con Assolombarda e i  Cluster Tecnologici Lombardi organizza un webinar dedicato ad approfondire questa rilevante opportunità.

Il webinar si svolgerà mercoledì 12 giugno 2024 dalle ore 16:30 alle ore 18:00.

Relatori

I relatori dell’incontro saranno:

  • Maria Grazia Pedrana, Dirigente della Struttura Investimenti per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico – Regione Lombardia

Panel di confronto:

  • Pierluigi Bertolini, Expert Area Credito e Finanza – Assolombarda;
  • Carmen Disanto, Cluster Manager – Lombardy Energy Cleantech Cluster;
  • Paolo Vercesi, Executive Director – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia;
  • Alberto Bonetti, Head of Project Funding – CSMT Innovative Contamination Hub;
  • Valentina Brunati – Responsabile Grant Office ICS Maugeri IRCSS.

Modera l’incontro Alina Candu, Responsabile Internazionalizzazione e Competitività delle filiere – Confindustria Lombardia.

Iscrizioni

Il webinar è curato e gestito da Confindustria Lombardia tramite zoom. Per l’iscrizione è disponibile il seguente link, dove andrà indicata l’associazione di appartenenza.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo