Online

Unifying data sources: cogliere il potenziale dei dati a favore di Sistemi Sanitari

6 novembre 2024
Terzo appuntamento del ciclo di webinar “Digital Health Revolution” rivolto alle imprese della Sezione Terapie e Tecnologie per la vita di Assolombarda
Unifying data sources: cogliere il potenziale dei dati a favore di Sistemi Sanitari

Quando

mercoledì 6 Novembre 2024    
16:30 - 18:00

È evidente che l’arrivo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica clinica, renda necessaria una maggiore comprensione del fenomeno del digitale e del suo impatto sul settore sanitario e sulle aziende farmaceutiche e medtech.

È per questo motivo che il Cluster lombardo scienze della vita, in collaborazione con la Sezione Terapie e Tecnologie per la Vita di Assolombarda, ha lanciato il ciclo di incontri ‘‘Digital Health Revolution’’, con tre appuntamenti dedicati alle imprese durante i quali si cercherà di evidenziare l’impatto, i trend, le opportunità e gli elementi evolutivi della digital health per l’ecosistema delle Scienze della Vita.

Il terzo webinar, in programma il 6 novembre alle ore 16:30, grazie agli interventi di esperti del comparto, approfondirà l’importanza e la strategicità di approcci integrati per raccogliere e analizzare dati provenienti da diverse fonti, al fine di migliorare l’efficienza, la resilienza e la sostenibilità dei Sistemi Sanitari. Un’unificazione e centralizzazione che consente di cogliere il pieno potenziale dei dati, favorendo decisioni evidence based e personalizzate  per l’ottimizzazione delle risorse e il miglioramento degli outcome clinici e assistenziali nei processi di prevenzione, diagnosi e cura.

Programma

  • Christian Fedeli, Patients & Healthcare Solutions – Solution Architect at IQVIA Italia
  • Cristina Ingrassia, Vice President & Senior Partner, Hybrid Cloud Services, Growth Platform & Lifesciences Industry Leader, IBM Consulting
  • Roberto Gavazzi, Area Manager Specialist, Tim Enterprise

Come partecipare

Clicca qui per iscriverti all’iniziativa.

 

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo