Aperta la nuova call per l’implementazione della Cancer Mission di Horizon Europe

Aperti 8 nuovi bandi dedicati alle cinque Missioni di Horizon Europe, tra cui 2 per la Missione sul Cancro, per sostenere la loro attuazione anche in sinergia con altri strumenti di Horizon Europe e altri finanziamenti

Pubblicate e ufficialmente aperte 8 nuove call contenute nel Work Programme 2025 Missions di Horizon Europe, tra cui due call volte all’avanzamento della Cancer Mission.

I due bandi aperti sono i seguenti:

1) Supporting the implementation of the Cancer Mission (HORIZON-MISS-2025-02) – Budget: 117.45 milioni – Apertura: 6 maggio 2025; Chiusura: 16 settembre 2025 – 6 topic:

  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-01: Sustained collaboration of national and regional cancer funders to support the Cancer Mission through translational research
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-02: Understanding the effects of environmental exposure on the risk of paediatric, adolescent and young adult cancers
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-03: Innovative surgery as the cornerstone of affordable multi-modal therapeutic interventions benefitting cancer patients with locally advanced or metastatic disease
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-04: Investigator-initiated multinational early-stage innovative clinical trials for paediatric cancer
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-05: Pragmatic clinical trials to enhance the quality of life of older cancer patients (65 years and older) through nutrition
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-06: Support to the network of National Cancer Mission Hubs (NCMHs)

 

2) Joint Call between the Climate-Neutral and Smart Cities Mission and the Cancer Mission (HORIZON-MISS-2025-06) – Budget: 12 milioni – Apertura: 6 maggio 2025; Chiusura: 4 settembre 2025 – 1 topic:

  • HORIZON-MISS-2025-06-CIT-CANCER-01: Increasing walking and cycling: to reap health benefits, emission reductions and integrate active mobility and micro-mobility devices, with smart technologies and infrastructure

Le Missions di Horizon Europe: cosa sono

Ispirate al programma Apollo che portò l’uomo sulla luna, le Missioni di Horizon Europe puntano ad affrontare alcune delle più grandi sfide della società europea, dimostrando al grande pubblico l’efficacia dell’azione dell’Unione europea.

Ogni Missione opera come un portafoglio di azioni – come progetti di ricerca, misure politiche o anche iniziative legislative – per raggiungere entro un arco di tempo prestabilito un obiettivo ambizioso ma misurabile, che non potrebbe essere raggiunto attraverso singole azioni.

La Commissione europea ha identificato cinque aree di Missioni (Missions areas):

  • Cancer
  • Adaptation to climate change, including societal transformation
  • Restore our Ocean and Waters by 2030
  • 100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030
  • A Soil Deal for Europe

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo