Confindustria: Piattaforma per il Monitoraggio dei Bandi a Cascata

Confindustria rende disponibile una piattaforma online per facilitare il monitoraggio dei Bandi a Cascata del PNRR, pubblicati dagli Ecosistemi dell’Innovazione, dai Centri Nazionali e dai Partenariati Estesi.

E’ possibile accedere allo strumento tramite il sito della Fondazione Giuseppina Mai al link o direttamente dal sito di Confindustria, cliccando sul banner “Monitoraggio Bandi a Cascata”.

L’obiettivo è fornire una panoramica completa dei bandi attivi, semplificando il processo di individuazione e accesso alle opportunità di finanziamento.

Vengono, inoltre, resi disponibili tre documenti di monitoraggio aggiornati settimanalmente, dedicati rispettivamente ai Centri Nazionali, agli Ecosistemi dell’Innovazione e ai Partenariati Estesi, che offrono un quadro dettagliato e aggiornato delle opportunità disponibili.

Per facilitare la navigazione, la piattaforma è suddivisa nelle tre sezioni Centri Nazionali, Ecosistemi dell’Innovazione e Partenariati Estesi ed ogni bando è corredato da un link che rimanda alla rispettiva fonte ufficiale, per ottenere ulteriori dettagli e aggiornamenti.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo