EIT Digital Challenge 2022: al via il bando

Sono aperte le candidature per la 9ª edizione dell’EIT Digital Challenge, la principale competizione paneuropea per le scaleup digitali deep tech.

Il bando dell’EIT Digital Challenge si rivolge alle aziende europee “deep tech” in rapida crescita che sfruttano tecnologie digitali sofisticate e difficili da riprodurre.

L’EIT Digital Challenge mira a identificare i migliori imprenditori europei del deep tech e ad aiutarli a crescere a livello internazionale.

Le 20 migliori aziende saranno invitate a un evento esclusivo per presentare i loro progetti di fronte a una giuria di esperti e investitori e per partecipare a sessioni di matchmaking con le aziende e gli investitori invitati.
I vincitori riceveranno l’esonero dall’iscrizione al programma di accelerazione della durata di 12 mesi e del valore di 50.000 euro. Riceveranno quindi servizi dedicati all’accesso internazionale ai finanziamenti e allo sviluppo del business da parte del team dell’EIT Digital Accelerator.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 19 settembre 2022 a questo link.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Leggi l'articolo

Aperto il Bando Galileo 2026: finanziamenti per la ricerca tra Italia e Francia

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo