EIT Health: aperto il nuovo bando “Transformative Health Instrument”

Il bando mira a promuovere progressi innovativi che non solo migliorino le cure, ma promuovano anche la sostenibilità a lungo termine dei sistemi sanitari europei

EIT Health ha annunciato l’apertura del bando “Transformative Health Instrument” (THI), in scadenza il 7 gennaio 2025.

La call è rivolta alle start-up che si concentrano sulla creazione di innovazioni adattabili che garantiscano una fornitura di assistenza sanitaria più personalizzata, sostenibile ed efficace.

Nello specifico, il bando THI cerca PMI che sviluppino soluzioni innovative nei settori:

  • Biotech
  • MedTech
  • Digital Health
  • Biomarker/Diagnostica

Le soluzioni devono mirare a trasformare l’assistenza sanitaria europea promuovendo l’innovazione nella tecnologia e nelle soluzioni basate sui dati, consentendo il progresso dei sistemi sanitari per migliorare i risultati, aumentare l’efficienza, affrontare le sfide emergenti e costruire un ambiente sanitario più sostenibile, incentrato sul paziente e competitivo a livello globale.

A differenza di altri bandi EIT Health, questa sovvenzione è destinata esclusivamente a un singolo beneficiario, eliminando i requisiti del consorzio e rendendo l’intero processo più semplice e accessibile.

Il bando mira a finanziare fino a 12 imprese innovative con un finanziamento massimo di 500.000 euro per singolo progetto.

Il budget complessivo è di € 6.000.000.

 

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo