Il programma è stato adottato dalla Commissione europea e il finanziamento andrà a sostenere oltre mille ricercatori di alto livello in tutta Europa.
Il piano contiene tutti gli schemi di sovvenzione già noti -Starting, Consolidator, Advanced and Synergy Grant – ma con alcune novità:
- aumento del budget per il programma di sovvenzioni Proof of Concept che passerà da 25 a 30 milioni di euro;
- introduzione di due motivi aggiuntivi per l’estensione delle finestre di ammissibilità per i candidati interessati a Starting and Consolidator Grant – per ricercatori richiedenti asilo o vittime di una catastrofe naturale;
- adozione di una sovvenzione speciale a sostegno dell’iniziativa ERC per il giornalismo scientifico che comporterà un sostegno per i giornalisti che desiderano trascorrere tempo presso istituti di ricerca per comprendere meglio la ricerca di frontiera.
Dei 4 bandi, quelli relativi a Starting Grant e Synergy Grant sono già stati pubblicati, mentre l’apertura del Consolidator Grant è prevista per il 28 settembre, del Proof of Concept Grant per il 20 ottobre e dell’Advanced Grant per l’8 dicembre 2022.
Ulteriori informazioni al seguente link.