Boston, Stati Uniti, Massachusetts

BIO USA 2023

ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva alla prossima edizione della BIO International Convention.
BIO USA 2023

Quando

lunedì 5 Giugno 2023 - giovedì 8 Giugno 2023    
Tutto il giorno

L’iniziativa è rivolta a un massimo di 20 tra: imprese, distretti, centri di ricerca, soggetti istituzionali e aggregativi pubblici e privati che operano nelle scienze della vita.

BIO è il più grande evento dedicato al settore delle biotecnologie e rappresenta la porta d’accesso a un mercato vastissimo, un’occasione irrinunciabile per sviluppare opportunità di business, partnership commerciali e confrontarsi con le più aggiornate tematiche del settore.
La convention ha carattere itinerante ed è realizzata principalmente tra la California e il Massachussets che vantano la presenza dei più importanti bio cluster statunitensi, dove sono concentrate la metà del totale degli investimenti USA del settore.

Tra i settori presenti ci sono: cardiovascular, CNS/neurological, dermatology, diagnostics, digital health, food & agriculture, gastrointestinal, gene/cell therapy, immunology, industrial & environmental, infectious diseases, medical devices, metabolic Diseases, Multiline Global Biopharma, Multiple Therapeutics, NonProfit/Patient Advocacy Group, Oncology, ophthalmology, orphan/rare diseases, pain management, platform for therapeutics, regenerative medicine, reproductive/sexual Health, respiratory e tools/drug development support tech.

Per la modalità di adesione e maggiori informazioni consultare il seguente link.
La scadenza delle candidature è fissata al 28 febbraio 2023.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo