Sala Gonfalone, Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22, Milano

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

09:00 – 12:00
EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

Quando

mercoledì 4 Dicembre 2024    
9:00 - 12:00

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality in Medicine” si terrà il prossimo 4 dicembre a partire dalle 9.00, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22, Milano.

L’evento, incentrato sulla tematica fortemente attuale del Gender Equality e Politiche di Genere nella ricerca biomedica e su come la divulgazione scientifica può contribuire a colmare il Gender Gap, vedrà intervenire:

  • La Dott.ssa Anna Mondino, PhD,  Direttrice Scientifica della Fondazione AIRC;
  • La Dott.ssa Cinthia Farina, PhD, Group Leader, Coordinatrice del Team GEDI (GEnder, Diversity and Inclusion in medicine, research and governance) e Rappresentante Istituzionale per la Medicina di Genere presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele;
  • La Dott.ssa Nicole Ticchi, Science Communicator e Presidente di “She is a scientist”;
  • La Prof.ssa Maria Pia Abbracchio, professoressa ordinaria di farmacologia, membro di 100esperte.it e di TIWS.it(Top Italian Women Scientists).

L’invito a partecipare è rivolto non solo a medici, ricercatori e strutture amministrative che si occupano di ricerca, ma anche agli Uffici delle Risorse Umane e alle Direzioni Generali.

Per Partecipare: Dal momento che i posti in presenza sono limitati, è necessario inviare un’e-mail a scientific.office@frrb.it, indicando il nome e gli indirizzi e-mail delle persone interessate a partecipare ( con l’indicazione dell’Ente di affiliazione).

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo