Sala Gonfalone, Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22, Milano

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

09:00 – 12:00
EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

Quando

mercoledì 4 Dicembre 2024    
9:00 - 12:00

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality in Medicine” si terrà il prossimo 4 dicembre a partire dalle 9.00, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22, Milano.

L’evento, incentrato sulla tematica fortemente attuale del Gender Equality e Politiche di Genere nella ricerca biomedica e su come la divulgazione scientifica può contribuire a colmare il Gender Gap, vedrà intervenire:

  • La Dott.ssa Anna Mondino, PhD,  Direttrice Scientifica della Fondazione AIRC;
  • La Dott.ssa Cinthia Farina, PhD, Group Leader, Coordinatrice del Team GEDI (GEnder, Diversity and Inclusion in medicine, research and governance) e Rappresentante Istituzionale per la Medicina di Genere presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele;
  • La Dott.ssa Nicole Ticchi, Science Communicator e Presidente di “She is a scientist”;
  • La Prof.ssa Maria Pia Abbracchio, professoressa ordinaria di farmacologia, membro di 100esperte.it e di TIWS.it(Top Italian Women Scientists).

L’invito a partecipare è rivolto non solo a medici, ricercatori e strutture amministrative che si occupano di ricerca, ma anche agli Uffici delle Risorse Umane e alle Direzioni Generali.

Per Partecipare: Dal momento che i posti in presenza sono limitati, è necessario inviare un’e-mail a scientific.office@frrb.it, indicando il nome e gli indirizzi e-mail delle persone interessate a partecipare ( con l’indicazione dell’Ente di affiliazione).

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo