FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Fino al 7 agosto 2025 è possibile presentare Proposte progettuali al Bando Consolidator promosso da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica,  volto a individuare e premiare iniziative progettuali di ricerca biomedica innovativa che permettano il consolidamento della carriera indipendente dei ricercatori interessati. Le proposte progettuali dovranno evidenziare la possibilità di fornire risultati a loro volta riutilizzabili come base per progettualità più complesse e strutturate, con potenzialità traslazionali a rapido impatto e trasferimento al Sistema Sanitario Regionale, tenendo conto delle implicazioni etiche e sociali.

Le aree tematiche identificate dal Bando sono:

  • PSICHIATRIA E NEUROPSICOLOGIA
  • IMMUNOLOGIA
  • MALATTIE INFETTIVE
  • MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Il Bando è aperto a ricercatori italiani o stranieri che desiderino sviluppare un Progetto di ricerca presso un Ente del Sistema Sanitario Regionale (ASST, IRCCS, ATS, AREU, Università o Organismi di ricerca) con sede in Lombardia.  L’Ente che gestirà il finanziamento dovrà garantire al Ricercatore ed al suo Gruppo di ricerca le migliori condizioni affinché il Progetto possa essere realizzato con successo.

Contributo massimo erogabile: € 1.000.000,00 per singolo Progetto della durata di 36 mesi.

Tutte le informazioni sui requisiti di partecipazione sono reperibili all’interno del testo del Bando e dei documenti ad esso allegati alla Sezione “Documenti da scaricare”.

Le proposte progettuali potranno essere presentate attraverso la nuova Piattaforma Bandi di FRRB.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo