Iliana Ivanova al Parlamento Eu: presente e futuro del programma R&I

La Commissaria designata per la ricerca, l’innovazione, la cultura, l’istruzione e la gioventù Iliana Ivanova si è presentata al Parlamento Europeo il 5 settembre scorso.

Il 5 settembre scorso, Iliana Ivanova – la Commissaria designata per la ricerca, l’innovazione, la cultura, l’istruzione e la gioventù – si è presentata al Parlamento europeo per ottenerne l’approvazione, attesa auspicabilmente entro la fine di settembre.

Numerose le sfide che attendono la Ivanova; il suo mandato sarà determinante per gli ultimi anni di Horizon Europe. Occorrerà non solo adottare il piano strategico per la seconda metà del programma, ma anche avviare, su larga scala, la definizione del prossimo quadro di ricerca, il 10° PQ.

Rispondendo alle domande degli eurodeputati sulle sue ambizioni per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione europee, la Ivanova ha indicato come priorità principali il mantenimento del bilancio per la R&I, la semplificazione del programma di ricerca Horizon Europe e l’eliminazione del divario tra est e ovest in materia di innovazione.

La Ivanova è stata nominata alla fine di giugno, dopo che il precedente commissario, Mariya Gabriel, è stata chiamata a Sofia per contribuire alla formazione di un governo di coalizione in Bulgaria.
In precedenza è stata membro della Corte dei conti europea e ha ricoperto il ruolo di europarlamentare, quando era vicepresidente della commissione per il controllo dei bilanci.

Il discorso è disponibile al seguente link.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo