Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

E’ possibile presentare le domande entro il 14 settembre 2025 per contribuire al monitoraggio dei rischi dei modelli di IA

La Commissione europea ha lanciato una call per la costituzione di un panel scientifico composto da esperti indipendenti che avranno un ruolo chiave nel sostenere l’attuazione e la vigilanza sul Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale.

Questo gruppo tecnico fornirà consulenza scientifica e metodologica all’Ufficio AI europeo e alle autorità nazionali, con un focus particolare sui modelli di intelligenza artificiale di uso generale. Il panel sarà incaricato di monitorare i rischi sistemici, sviluppare strumenti di valutazione delle capacità, contribuire alla classificazione dei modelli, e supportare attività di sorveglianza del mercato, anche su scala transfrontaliera.

Il gruppo sarà composto da 60 membri, nominati a titolo personale, con competenze multidisciplinari e interdisciplinari aggiornate sugli aspetti scientifici, tecnici o socio-tecnici dell’intelligenza artificiale e dei suoi impatti. Almeno l’80% dei membri dovrà essere cittadino di uno Stato membro dell’UE o di un paese dell’EFTA appartenente allo Spazio Economico Europeo.

Possono candidarsi al panel scientifico esperti indipendenti con comprovata competenza scientifica o tecnica nel campo dell’intelligenza artificiale o dei suoi impatti socio-tecnici. In particolare, è richiesto:

  • dottorato di ricerca in un’area pertinente oppure esperienza equivalente
  • esperienza professionale e produzione scientifica significativa su IA o GPAI (modelli di intelligenza artificiale di uso generale)
  • cittadinanza non vincolata all’UE, ma almeno l’80% dei membri sarà scelto tra cittadini di Stati membri UE o paesi EFTA/SEE

Sono previste remunerazioni per i membri che svolgano incarichi specifici su richiesta dell’Ufficio AI. Le spese di viaggio saranno rimborsate nel rispetto dei fondi disponibili. Il mandato ha durata biennale, con impegno alla partecipazione costante e contributo attivo alle attività del gruppo.

La scadenza per inviare le manifestazioni di interesse è fissata al 14 settembre 2025, ore 18:00. Le domande vanno presentate tramite modulo online, allegando curriculum, lettera motivazionale e dichiarazione d’interesse.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo