La Commissione europea ha lanciato una call per la costituzione di un panel scientifico composto da esperti indipendenti che avranno un ruolo chiave nel sostenere l’attuazione e la vigilanza sul Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale.
Questo gruppo tecnico fornirà consulenza scientifica e metodologica all’Ufficio AI europeo e alle autorità nazionali, con un focus particolare sui modelli di intelligenza artificiale di uso generale. Il panel sarà incaricato di monitorare i rischi sistemici, sviluppare strumenti di valutazione delle capacità, contribuire alla classificazione dei modelli, e supportare attività di sorveglianza del mercato, anche su scala transfrontaliera.
Il gruppo sarà composto da 60 membri, nominati a titolo personale, con competenze multidisciplinari e interdisciplinari aggiornate sugli aspetti scientifici, tecnici o socio-tecnici dell’intelligenza artificiale e dei suoi impatti. Almeno l’80% dei membri dovrà essere cittadino di uno Stato membro dell’UE o di un paese dell’EFTA appartenente allo Spazio Economico Europeo.
Possono candidarsi al panel scientifico esperti indipendenti con comprovata competenza scientifica o tecnica nel campo dell’intelligenza artificiale o dei suoi impatti socio-tecnici. In particolare, è richiesto:
- dottorato di ricerca in un’area pertinente oppure esperienza equivalente
- esperienza professionale e produzione scientifica significativa su IA o GPAI (modelli di intelligenza artificiale di uso generale)
- cittadinanza non vincolata all’UE, ma almeno l’80% dei membri sarà scelto tra cittadini di Stati membri UE o paesi EFTA/SEE
Sono previste remunerazioni per i membri che svolgano incarichi specifici su richiesta dell’Ufficio AI. Le spese di viaggio saranno rimborsate nel rispetto dei fondi disponibili. Il mandato ha durata biennale, con impegno alla partecipazione costante e contributo attivo alle attività del gruppo.
La scadenza per inviare le manifestazioni di interesse è fissata al 14 settembre 2025, ore 18:00. Le domande vanno presentate tramite modulo online, allegando curriculum, lettera motivazionale e dichiarazione d’interesse.
Clicca qui per maggiori informazioni.