Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

L’infoday europeo si terrà online il 17 dicembre 2024 l’infoday italiano si terrà, sempre online, il 19 dicembre 2024 e saranno dedicati al bando pubblicato dal partenariato europeo Transforming Health and Care Systems

Infoday europeo

Il 17 dicembre 2024 la European Partnership on Transforming Health and Care Systems (THCS) ha organizzato un webinar per presentare la sua nuova Joint Transnational Call 2025.

Il bando mira a rinnovare i sistemi di assistenza primaria e comunitaria, fornendo a decisori politici conoscenze e strumenti per gestire le transizioni nel settore.

Durante il webinar verranno trattati:

  • una panoramica generale del partenariato europeo;
  • gli obiettivi scientifici e le modalità amministrative della nuova Call;
  • servizi di supporto disponibili per i partecipanti;
  • una sessione di domande e risposte dedicata per chiarire ogni dubbio.

Come partecipare:

Per partecipare online è necessario registrarsi.

Clicca qui per maggiori informazioni.

 

 

Infoday italiano

Si terrà online il 19 dicembre 2024 l’infoday italiano dedicato al nuovo bando del partenariato europeo Transforming Health and Care Systems (THCS) intitolato “Cure migliori più vicine al domicilio: Migliorare l’assistenza primaria e di prossimità”.

L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti degli enti finanziatori coinvolti nella call per supportare i candidati nella comprensione dei requisiti, delle procedure e delle scadenze previste prima della presentazione delle candidature.

L’obiettivo del bando è supportare progetti di ricerca e innovazione mirati a rafforzare i sistemi sanitari, l’assistenza primaria e di prossimità per affrontare e gestire le transizioni richieste nel settore sanitario.

Come partecipare:

Per partecipare online è necessario registrarsi.

Clicca qui per maggiori informazioni.

 

 

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo