Malattie neurodegenerative: uscito il nuovo bando della JPND

Bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative, che si basino sull’approccio della medicina personalizzata.

Le proposte progettuali devono essere relative ad una delle seguenti malattie neurodegenerative:

  • Alzheimer’s disease and other dementias
  • Parkinson’s disease and PD-related disorders
  • Prion diseases
  • Motor neuron diseases
  • Huntington’s disease
  • Spinocerebellar ataxia (SCA)
  • Spinal muscular atrophy (SMA)

E devono riferirsi alle seguenti aree di ricerca:

  • diagnosis (es. biomarkers, imaging data, omics approaches, big data analyses);
  • prevention (es. biomarkers for studying novel treatments and interventions, co-morbidities, digital technologies, stratification within cohort studies and clinical trials);
  • care (es. improvement of social and health care systems, molecular profiling, imaging, lifestyle data)

Le proposte potranno essere presentate da gruppi di ricerca nelle università, organismi di ricerca pubblici o privati non universitari, ospedali e altri istituti che si occupano di salute e healthcare, aziende (in particolare PMI). Il finanziamento complessivo è pari a 30 milioni di euro, di cui 24 erogati dai paesi partecipanti e i restanti dalla Commissione Europea. In Italia, l’organizzazione che parteciperà come ente finanziatore è il Ministero della Salute. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo