Meet in Italy for Life Sciences 2022 – aperte le iscrizioni al brokerage event

L’evento internazionale di riferimento per il partnering nel settore delle scienze della vita in Italia, torna nel 2022 con un virtual brokerage event dal 17 al 19 ottobre.

MIT4LS nasce come opportunità di confronto e di visibilità tra tutti gli stakeholder del settore.

Al partnering dell’ultima edizione (Genova 2021) si sono registrate più di 500 organizzazioni (30% estere, oltre 100 startup) e sono stati organizzati circa 1300 incontri, per un totale di 35 paesi coinvolti, 50.000 visualizzazioni dei profili e 100.000 visite del canale LinkedIn dell’evento.

Meet in Italy for Life Sciences:

  • è un’opportunità per farsi conoscere e trovare partner nazionali e internazionali di natura commerciale, di ricerca e sviluppo, trasferimento tecnologico, per progetti europei, per investimenti;
  • è una vetrina GRATUITA della propria realtà; il profilo, aggiornabile in ogni momento, si crea in 10-15, rimane online per almeno 2 anni;
  • è l’evento di riferimento di partnering internazionale in Italia nelle life science che coinvolge tutte le organizzazioni più importanti che operano nel settore;
  • in 7 edizioni oltre 10.000 incontri (45% transnazionali), 2.400 organizzazioni coinvolte (30% non italiane), 650 start-up;
  • organizzazione capillare ed efficiente, con feedback da parte dei partecipanti sempre oltre il 90% di soddisfazione;
  • anche chi non riuscisse a partecipare avrà la possibilità di stabilire contatti con i partecipanti e sfruttare le opportunità di partnering anche dopo l’evento.
SETTORI TARGET CHI PARTECIPA
dispositivi medici imprese
farmaceutico e biotech start-up
ICT per la salute organizzazioni di ricerca pubbliche e privare
nutraceutico investitori
filiera correlata cluster, agenzie per l’innovazione, organizzazioni di settore

L’EVENTO È COMPLETAMENTE GRATUITO

Per partecipare seguire le istruzioni al seguente link

Il 19 ottobre 2022, a Milano, i finalisti di SUB2022 presenteranno le loro realtà a investitori e operatori del settore all’Atlantis Pitching Arena 2022.

 

 

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo