MINDLAB

Una call per creare un living lab internazionale per start-up e idee innovative a Milano

Le idee delle giovani start up? Le tecnologie più innovative non ancora testate? I progetti pilota di grandi imprese?

Possono atterrare a MIND. Milano INnovation District (come è stata ribattezzata l’area dell’Expo 2015) si apre alla sperimentazione con MINDlab, la call lanciata da Arexpo per manifestazioni di interesse non vincolanti di tutti quei soggetti che vogliano testare sul campo innovazioni tecnologiche su larga scala.

In questo modo l’area MIND si candida a diventare un vero e proprio living lab, in cui sperimentare le tecnologie per le città intelligenti del futuro. Numerosi gli ambiti: dal digital, al manufacturing; dai sistemi di mobilità per le smart cities allo sviluppo di soluzioni innovative per le life science e l’agrifood, senza dimenticare le nuove tecnologie per l’entertainment, lo sport e la cultura.

La call, aperta fino al 31 dicembre 2018, si rivolge a start-up e aziende, ma anche a investitori, utilizzatori di tecnologie, soggetti interessati ad aprire hub, incubatori o acceleratori di impresa.

Tutte le informazioni sulla partecipazione alla call sono disponibili sul portale www.mindmilano.it

News

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Leggi l'articolo

Aperto il Bando Galileo 2026: finanziamenti per la ricerca tra Italia e Francia

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo