MISE – fondo imprese in difficoltà: dal 13 dicembre via alle nuove domande

Riapre lo sportello per le imprese in temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid, per presentare domanda per accedere al fondo dedicato.

Dal 13 dicembre 2021, le imprese che si trovano in una situazione di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid, potranno presentare nuovamente domanda per accedere al fondo imprese in difficoltà, grazie alla riapertura dello sportello da parte del Ministero dello sviluppo economico.

In particolare, sarà possibile richiedere la concessione di finanziamenti agevolati per sostenere il rilancio e la continuità dell’attività di imprese con:

  • un numero di dipendenti pari o superiore a 250,
  • che abbiano un fatturato superiore ai 50 milioni di euro o un bilancio superiore ai 43 milioni,
  • che operano sul territorio nazionale e che si trovano anche in amministrazione straordinaria.

Sarà possibile presentare le domande fino al 29 aprile 2022 tramite lo sportello di Invitalia.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo