MISE: più credito d’imposta alle imprese per la formazione 4.0

Un nuovo regime fiscale agevolativo sulla formazione 4.0.

Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori, il MISE rende operativo un nuovo regime fiscale agevolativo sulla formazione 4.0, riconoscendo alle imprese un credito d’imposta potenziato.

Nello specifico, le nuove aliquote del credito d’imposta per la formazione 4.0 sono aumentate:

  • dal 50% al 70% delle spese ammissibili nel limite annuale di 300.000 euro per le piccole imprese;
  • dal 40% al 50% delle spese ammissibili nel limite annuale di 250.000 euro per le medie imprese.

Il credito per le grandi imprese rimane al 30% delle spese ammissibili nel limite annuale di 250.000 euro.

Le attività formative includeranno i settori vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione, e dovranno essere realizzate da soggetti qualificati esterni all’impresa.

Saranno introdotti anche specifici parametri che vincoleranno l’erogazione del contributo alla certificazione dei risultati conseguiti in termini di acquisizione e consolidamento di competenze professionali 4.0, al fine di garantire l’effettivo svolgimento delle attività formative e del loro livello qualitativo.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Stati Uniti: ulteriori manovre contro la cooperazione scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Al via l’Iniziativa “Choose Europe”: l’Europa investe nel futuro della ricerca

Leggi l'articolo

Colmare il divario tra ricerca e impresa: l’EIC mette in campo l’iniziativa InnoNext

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Postdoctoral Fellowships 2025

Leggi l'articolo

UE: avviate tre consultazioni per preparare i prossimi investimenti digitali

Leggi l'articolo

Scienze della vita: forte partecipazione alla consultazione per una nuova strategia europea

Leggi l'articolo

Eventi

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo

European Innovation Ecosystems Online Info Session

Il 3 giugno 2025 si terrà un webinar informativo organizzato dall’Agenzia Esecutiva per le PMI e il Consiglio Europeo...
Leggi l'articolo

La Settimana Horizon Europe 2025

Dal 26 al 30 maggio 2025, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, in collaborazione con il Ministero...
Leggi l'articolo