National Strategies on Artificial Intelligence: A European Perspective

La Commissione europea ha pubblicato un nuovo report AI Watch sulle strategie nazionali sull’IA

La piattaforma AI Watch è stata creata dalla Commissione al fine di monitorare l’attuazione del piano coordinato sull’IA, un’iniziativa congiunta tra la Commissione e gli Stati membri dell’UE.

Il report ha l’obiettivo di rilevare le strategie sull’IA di tutti i paesi dell’UE e di Norvegia e Svizzera. In particolare, l’elaborato si concentra sulle aree di cooperazione per:

  • rafforzare l’istruzione e le competenze in materia di IA;
  • sostenere la ricerca e l’innovazione per guidare gli sviluppi dell’IA in prodotti e servizi di successo, migliorando la collaborazione e il networking;
  • creare un quadro normativo per affrontare l’etica e l’affidabilità dei sistemi di IA;
  • stabilire un ecosistema di dati all’avanguardia e un’infrastruttura TIC.

Inoltre, il report presenta:

  • iniziative per fronteggiare la pandemia COVID-19;
  • questioni legate alla sostenibilità;
  • una panoramica dei centri di competenza nazionali nella ricerca sull’IA;
  • politiche per sostenere l’accesso e la condivisione dei dati;
  • azioni per promuovere l’uso dell’IA nei servizi pubblici.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo