PNRR: decreto MUR per assegnazione fondi per la ricerca

Pubblicato il decreto n. 1314 del MUR che (insieme al DM 1368) regola il nuovo sistema per la concessione delle agevolazioni alle attività di ricerca.

Il decreto attua la riforma pensata per garantire “misure di sostegno alla ricerca e sviluppo per promuovere la semplificazione e la mobilità” (Missione 4 del PNRR) e delinea il nuovo quadro normativo di riferimento per utilizzare le risorse del PNRR per la ricerca di competenza del MUR.

Specifica le procedure di valutazione delle domande e prevede che tale valutazione sia effettuata da esperti tecnico scientifici, italiani o stranieri, individuati dal Comitato nazionale per la valutazione della ricerca (CNVR) nell’ambito di appositi elenchi gestiti dalla Commissione europea, dal Ministero, da altre istituzioni nazionali, internazionali e comunitarie, e infine nominati dal MUR.

Il decreto stabilisce inoltre l’attivazione di forme di monitoraggio periodiche per valutare l’impatto e le ricadute generate dagli interventi finanziati specificando che dati e risultati conseguiti per ogni progetto confluiscano in apposite banche dati per assicurarne la fruibilità e il riutilizzo da parte della comunità scientifica nazionale e internazionale.

I dettagli al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo