Promozione della ricerca pubblica: AIFA invita gli stakeholder a proporre aree di ricerca sui medicinali

Consultazione aperta fino al 15 gennaio 2025

L’AIFA, prima Agenzia dei medicinali in Europa ad inserire tra i suoi obiettivi programmatici la promozione della ricerca, ha pubblicato una consultazione rivolta a tutti gli stakeholder interessati per raccogliere proposte sui principali bisogni di ricerca in ambito farmacologico, aperto fino al 15 gennaio 2025.

L’iniziativa rientra nell’ambito della facoltà dell’Agenzia di proporre nuove modalità, iniziative e interventi, anche di cofinanziamento pubblico privato, per promuovere la ricerca scientifica di carattere pubblico sui settori strategici del farmaco e per favorire investimenti da parte delle aziende in ricerca e sviluppo (art. 48, comma 5, lett. g)), nonché dei programmi finanziati dalla metà del cosiddetto Fondo 5% (art. 48, comma 18, DL 269/2003), tra i quali rientra la realizzazione di ricerche sull’uso dei farmaci tramite bandi rivolti anche agli IRCCS (art. 48, comma 19, lett. b), punto 3).

 

Clicca qui per ulteriori informazioni.

La survey è già disponibile online al seguente link.

 

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo