Proprietà intellettuale e social media: IP Helpdesk informa

Un pacchetto informativo di approfondimento dell’IP Helpdesk sulla presenza dei diritti di proprietà intellettuale (DPI) nel mondo dei social media.

Le piattaforme dei social media sono diventate uno strumento fondamentale per molte PMI anche quale alternativa alla pubblicità convenzionale; in questo permettono di aumentare la visibilità, diffondere spot pubblicitari più mirati, avvicinarsi ai consumatori e interagire con loro.
Il team europeo dell’IP Helpdesk ha appena pubblicato un nuovo pacchetto tematico che comprende una clip animata, una scheda informativa e un’infografica.

La clip, che evidenzia la presenza dei diritti di proprietà intellettuale (DPI) nel mondo dei social media, fornisce suggerimenti su come utilizzare i contenuti sui social media per evitare violazioni della proprietà intellettuale.

La scheda informativa offre una panoramica dei diversi diritti di proprietà intellettuale coinvolti nelle piattaforme di social media e fornisce alcuni consigli per proteggere i diritti di proprietà intellettuale più comuni, prevenire le violazioni e conoscere i meccanismi e gli strumenti di applicazione disponibili che le piattaforme di social media hanno implementato.

L’infografica illustra le principali questioni di PI da tenere a mente quando ci si impegna sui social media.

Maggiori informazioni sul sito della Commissione Eu.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo