Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

La Svizzera si associa a Horizon Europe ed Euratom, rafforzando la cooperazione con l’UE su innovazione, ricerca e sfide globali dal 2025

La Commissione europea e il Governo svizzero hanno concluso con successo i negoziati per l’associazione della Svizzera a Horizon Europe e al programma Euratom.

La Svizzera parteciperà ai programmi dell’UE alle stesse condizioni dei Paesi membri, favorendo la collaborazione con enti di ricerca e innovazione europei e l’accesso a finanziamenti.

In questo modo, la Svizzera rafforza ulteriormente il suo ruolo nel panorama della ricerca europea, contribuendo a iniziative che spaziano dall’energia nucleare sicura e sostenibile alla lotta contro le sfide globali, come il cambiamento climatico e le pandemie.

L’associazione a Horizon Europe rappresenta il livello più avanzato di cooperazione internazionale nella ricerca per i Paesi non membri dell’UE.

Ad oggi, 19 Paesi terzi, tra cui il Canada, sono associati al programma, un numero record rispetto alle edizioni precedenti. Prossimamente, anche la Corea del Sud firmerà l’accordo per partecipare a partire dal 2025.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

 

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo