Università degli Studi di Pavia: Master di I livello in Patient Engagement

L’Università degli Studi di Pavia e Fondazione the Bridge, con la partnership istituzionale di Agenas, organizzano il Master universitario di primo livello in patient engagement.

Il Master ha lo scopo di formare esperti sanitari che possano contribuire alla definizione delle politiche pubbliche sia a livello regionale, sia nazionale, conoscendo al meglio il Sistema Sanitario Nazionale.
Durante la formazione si approfondiranno i temi legati all’ attività di comunicazione e advocacy quali strumenti di interlocuzione con la cittadinanza e i policy maker.

Il Master è aperto ai componenti di associazioni di pazienti, organizzazioni, istituzioni e aziende che abbiano conseguito il Diploma di Laurea; la durata complessiva è di 1500 ore e si svolgerà online, ma sono previsti due weekend in presenza.

Inoltre, per chi fosse interessato ai temi del master, ma non è in possesso del Diploma di Laurea, sono aperte le iscrizioni al “Corso di formazione in Patient Engagement”.
Per tutte le informazioni sul corso e per manifestare il proprio interesse a partecipare, si può contattare: segreteria@fondazionethebridge.it.

Per il Master di I livello sono disponibili borse di studio a copertura totale o parziale, per i soggetti appartenenti alle associazioni di pazienti in possesso dei requisiti per la partecipazione. 

Maggiori informazioni qui.
In allegato la locandina.

 

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo