L’Università degli Studi di Milano lancia un nuovo corso di perfezionamento

Il corso, dal titolo “Tecniche di manipolazione di cheratinociti e fibroblasti”, si svolgerà nel periodo febbraio-luglio 2019 presso le strutture dell’Ospedale San Giuseppe e IRCCS Policlinico.

L’unità di ricerca del Prof. Giorgio Pajardi (Professore associato di UNIMI e Direttore dell’U.O. di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica Ospedale San Giuseppe) dell’Università degli Studi di Milano, congiuntamente con il Prof. Yvan Torrente (UNIMI – Policlinico) hanno organizzato un corso di perfezionamento dal titolo “Tecniche di manipolazione di cheratinociti e fibroblasti” che si svolgerà nel periodo febbraio-Luglio 2019 presso le strutture dell’Ospedale San Giuseppe e IRCCS Policlinico.

Il corso di perfezionamento è stato organizzato nell’ambito delle attività formative previste dal progetto IRMI “Creazione di un’infrastruttura multiregionale per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione di organi e tessuti – IRMI” CTN01_00177_888744, di cui UNIMI è partner.

Il bando prevede un numero massimo di 30 iscritti. Sono previsti dieci posti a titolo gratuito nell’ambito del progetto IRMI che verranno assegnati sulla base della graduatoria di merito per l’accesso al corso.

La scadenza per le iscrizioni è il 7 febbraio.

Per maggiori dettagli del testo del Bando pubblico clicca qui.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo