Boston, Stati Uniti, Massachusetts

BIO USA 2023

ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva alla prossima edizione della BIO International Convention.
BIO USA 2023

Quando

lunedì 5 Giugno 2023 - giovedì 8 Giugno 2023    
Tutto il giorno

L’iniziativa è rivolta a un massimo di 20 tra: imprese, distretti, centri di ricerca, soggetti istituzionali e aggregativi pubblici e privati che operano nelle scienze della vita.

BIO è il più grande evento dedicato al settore delle biotecnologie e rappresenta la porta d’accesso a un mercato vastissimo, un’occasione irrinunciabile per sviluppare opportunità di business, partnership commerciali e confrontarsi con le più aggiornate tematiche del settore.
La convention ha carattere itinerante ed è realizzata principalmente tra la California e il Massachussets che vantano la presenza dei più importanti bio cluster statunitensi, dove sono concentrate la metà del totale degli investimenti USA del settore.

Tra i settori presenti ci sono: cardiovascular, CNS/neurological, dermatology, diagnostics, digital health, food & agriculture, gastrointestinal, gene/cell therapy, immunology, industrial & environmental, infectious diseases, medical devices, metabolic Diseases, Multiline Global Biopharma, Multiple Therapeutics, NonProfit/Patient Advocacy Group, Oncology, ophthalmology, orphan/rare diseases, pain management, platform for therapeutics, regenerative medicine, reproductive/sexual Health, respiratory e tools/drug development support tech.

Per la modalità di adesione e maggiori informazioni consultare il seguente link.
La scadenza delle candidature è fissata al 28 febbraio 2023.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo