Il piano Juncker in azione: rimettere in carreggiata gli investimenti in Europa

Il piano di investimenti ha superato gli obiettivi e le aspettative iniziali e ha ormai mobilitato investimenti per 360 miliardi di € in 993 operazioni, due terzi dei quali provengono da privati.

Grazie al sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), 850 000 PMI beneficeranno di un migliore accesso ai finanziamenti.

In base alle stime l’EFSI ha già sostenuto più di 750 000 posti di lavoro, ed entro il 2020 ne verranno creati 1,4 milioni di nuovi, con un impatto positivo su milioni di famiglie europee. Il piano Juncker ha già fatto aumentare il PIL dell’UE dello 0,6%, cifra che dovrebbe arrivare all’1,3% entro il 2020.

Tutti gli Stati membri ne stanno traendo beneficio, soprattutto quelli maggiormente colpiti dalla crisi. Oggi il modello vincente dell’EFSI sta diventando il nuovo punto di riferimento per gli investimenti sostenuti dall’Unione, sia al suo interno che in paesi terzi, con il nuovo fondo InvestEU e lo strumento per il vicinato, lo sviluppo e la cooperazione internazionale proposto dalla Commissione per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo