ERA PerMED: annunciato un nuovo bando europeo dedicato alla medicina personalizzata

29 organizzazioni finanziatrici di ERA-Net Cofund, hanno concordato di lanciare il secondo bando transnazionale per progetti di ricerca innovativi collaborativi sul tema Medicina Personalizzata.

La ERA-Net Cofund è sostenuta da 32 partner di 23 paesi e cofinanziata dalla Commissione europea per allineare le strategie di ricerca nazionali, promuovere l’eccellenza, rinforzare la competitività degli attori europei e rafforzare la collaborazione europea con i paesi non UE.

29 organizzazioni finanziatrici hanno concordato di lanciare il secondo bando transnazionale per progetti di ricerca innovativi collaborativi sul tema Medicina Personalizzata; si tratta del primo di 3 ulteriori bandi potenziali non co-finanziati dalla Commissione europea, ma finanziato solo dalle organizzazioni che partecipano per promuovere una collaborazione interdisciplinare innovativa e incoraggiare proposte di ricerca traslazionale.

L’invito dovrebbe essere lanciato a gennaio 2019 con un termine di presentazione per le proposte preliminari nel marzo 2019. Si prevede che i consorzi invitati per la fase di proposta completa dovranno presentare la loro proposta il 17 giugno 2019.

Il budget per questo bando è di circa 30 milioni di €. Le proposte dovranno essere interdisciplinari e dimostrare chiaramente il potenziale impatto della medicina personalizzata e il valore aggiunto della collaborazione transnazionale.

Ogni proposta progettuale dovrà comprendere le seguenti aree di ricerca:

Research area 1: “Translating basic to clinical research and beyond”.

Research area 2: “Integrating big data and ICT solutions”.

Research area 3: “Research towards responsible implemantation in heath care”.

L’Italia dovrebbe partecipare e finanziare il bando attraverso il Ministero della Salute e le regioni Lombardia e Toscana.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo