Innovazione e competitività in Lombardia grazie ai fondi POR FESR 2014-2020

Evento annuale il 18 dicembre a Palazzo Pirelli dedicato al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale durante il quale saranno presentati ambiti di intervento, attività realizzate e in corso.

Evento annuale dedicato al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale durante il quale saranno presentati ambiti di intervento, attività realizzate e in corso, interessate da questa linea di finanziamento europea. In chiusura d’anno poi lo sguardo sarà già orientato avanti: l’evento sarà anche l’occasione per illustrare le nuove opportunità della programmazione post 2020 e gli indirizzi strategici regionali.

Ulteriori informazioni e iscrizioni al seguente link.

Il Programma Operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale – POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia si colloca all’interno di un quadro complessivo che fa riferimento alla Strategia europea Europa 2020, declinata nelle tre priorità – crescita intelligente, sostenibile e inclusiva – che rappresentano le direttrici base dello sviluppo della strategia regionale. Le risorse a disposizione di Regione Lombardia per il periodo 2014-2020 ammontano a 970,4 milioni di euro, di cui 485,2 stanziati dall’UE.

Gli obiettivi dichiarati sono dunque quelli di:

  • rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione, grazie a una dotazione di 349,2 milioni di euro pari al 36% delle risorse complessive del programma;
  • promuovere la competitività delle PMI e migliorare l’accesso al credito: in questo caso i fondi a disposizione sono 294,6 milioni, che rappresentano il 30% delle risorse complessive;
  • promuovere l’efficienza energetica e la mobilità urbana sostenibile, forti di 194,6 milioni ovvero il 20% risorse complessive;
  • estendere e ampliare il servizio di banda ultralarga e accesso veloce, scopo a cui sono riservati 20 milioni, il 2% delle risorse complessive;
  • sostenere, attraverso azioni integrate, la riqualificazione di aree urbane e in questo caso i milioni sono 60 milioni, pari al 6% delle risorse complessive;
  • promuovere l’attrattività del patrimonio culturale e naturale nelle aree interne individuate da Regione Lombardia, grazie a 19 milioni di euro, il 2% delle risorse complessive.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo