Digital Europe 2021-2027: il nuovo programma europeo dedicato alle future sfide digitali

Il nuovo programma è stato proposto dalla Commissione Europea per allineare il prossimo bilancio a lungo termine dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 alle crescenti e nuove sfide digitali.

Il nuovo programma rientra nel capitolo “Mercato unico, innovazione e agenda digitale” della proposta relativa al nuovo bilancio e si basa sulla strategia per il mercato unico digitale e sui risultati ottenuti negli ultimi anni. Secondo gli intenti della Commissione, con una dotazione finanziaria pari a circa 9.2 miliardi di euro, il futuro programma europeo dovrebbe sostenere la trasformazione digitale dell’economia e della società europee, permettendo alle imprese e ai cittadini europei di beneficiare dei suoi vantaggi.

Oltre a Europa digitale, nel disegno della Commissione europea per il prossimo quadro finanziario pluriennale, si dovranno mantenere e rafforzare i finanziamenti per ricerca e innovazione nelle tecnologie digitali di prossima generazione tramite il programma Horizon Europe. I due programmi opereranno in modo interdipendente: mentre Horizon Europe offrirà investimenti essenziali alla ricerca e all’innovazione, Digital Europe si concentrerà sulle infrastrutture necessarie, sostenendo la diffusione e il rafforzamento delle capacità, che a loro volta forniranno input alla ricerca futura nel settore digitale.

La proposta della Commissione si articola in cinque settori prioritari:

  1. Calcolo ad alte prestazioni
  2. Intelligenza artificiale
  3. Cibersicurezza e fiducia
  4. Competenze digitali avanzate
  5. Implementazione, impiego ottimale della capacità digitale e interoperabilità

Per saperne di più vai al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo