STAGE Financial Grant Programme: pubblicata la quarta call a sostegno delle PMI

Il programma STAGE offre fino a 25.000 euro per supportare le PMI nella transizione verso modelli di business sostenibili

Fino al 30 settembre 2024, la Commissione europea ha aperto la quarta call nell’ambito del progetto STAGE, dedicato alla transizione sostenibile delle piccole e medie imprese.

Il progetto STAGE, finanziato nell’ambito di Horizon Europe, mira a sostenere le PMI nella loro transizione verso modelli di business più sostenibili. Sono finanziate le seguenti attività preparatorie per l’accesso a investimenti privati:

  1. elaborazione di un piano di progetto d’investimento
  2. studio di fattibilità
  3. audit tecnologico
  4. analisi di due diligence
  5. raccolta e analisi dei dati per la valutazione dell’impronta di carbonio
  6. adattamento dei processi aziendali
  7. acquisto di consulenze specialistiche

Il programma è aperto a tutte le PMI situate negli Stati membri dell’Unione Europea o in paesi associati a Horizon Europe, e coinvolge 14 ecosistemi industriali europei. Tra questi figurano settori quali:

  • tessile
  • elettronica
  • mobilità e trasporti
  • energie rinnovabili
  • agro-alimentare
  • salute
  • edilizia
  • digitale
  • sociale
  • turismo
  • industrie culturali e creative
  • aerospazio e difesa

Inoltre, le PMI devono collaborare con Consulenti di Sostenibilità registrati sulla piattaforma STAGE e presentare una lettera di intenti che attesti l’impegno nella preparazione del piano di investimento.

Il budget totale a disposizione è di €2.350.000.Attraverso questo bando, le PMI potranno ricevere un finanziamento fino a €25.000 per sviluppare capacità e supportare il loro percorso di sostenibilità.

 

Clicca qui per maggiori informazioni e aderire all’iniziativa.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo