Programma BEST: aperto il nuovo bando 2019-2020 per aspiranti startupper

Online il bando 2019-2020 del programma BEST – Business Exchange and Student Training – promosso da Invitalia e dal BEST Steering Committee, e gestito dalla Commissione Fulbright.

Il programma vuole stimolare la concorrenza nell’ambito dell’imprenditoria high-tech in Italia e favorire la crescita dell’innovazione tecnologica grazie a partnership e scambi con aziende e università statunitensi.

I vincitori avranno l’opportunità di effettuare sei mesi di formazione e stage all’estero corsi di imprenditoria e management alla Startup School di Mind the Bridge a San Francisco e un primo approccio lavorativo presso società americane della Silicon Valley, oltre alla possibilità di creare una start-up high tech in Italia, grazie a un programma di affiancamento.

Il bando è rivolto a tutti i laureati sotto i 35 anni con un’idea imprenditoriale innovativa da voler sviluppare, con priorità ai seguenti ambiti:

  • biotecnologie
  • nanotecnologie
  • scienze biomediche
  • tecnologia delle comunicazioni
  • ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali
  • design industriale
  • tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica
  • art e fashion
  • entertainment

Per poter partecipare è necessaria una certificazione che comprovi la conoscenza della lingua inglese.

Entro il 31 marzo 2019, la documentazione richiesta dovrà essere inviata al seguente indirizzo mail: BEST@fulbright.it

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo