Gabriele Pelissero confermato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha confermato a Gabriele Pelissero l’incarico di presidente. Vice presidente è stato nominato Riccardo Palmisano, CEO di MolMed e presidente di Assobiotec.

Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha confermato a Gabriele Pelissero l’incarico di presidente. Vice presidente è stato nominato Riccardo Palmisano, CEO di MolMed e presidente di Assobiotec. Altamente qualificato il consiglio direttivo del Cluster, in cui entra, fra gli altri, Gianluca Vago, già Rettore dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Fondazione CNAO.

Nato a Casale Monferrato, Gabriele Pelissero si è laureato in Medicina e Chirurgia con Lode nel 1974, è professore ordinario di Igiene presso l’Università degli Studi di Pavia dall’Anno Accademico 2000-2001 e direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dello stesso ateneo. Presiede il Gruppo Sanità di Assolombarda, siede nel board di AIOP, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, della quale è stato presidente per due mandati, e nel board dell’UEHP – Union Européenne de l’Hospitalisation Privée, in rappresentanza dell’Italia. È stato inoltre recentemente nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.

Sono onorato della fiducia che mi è stata rinnovata – dichiara Gabriele Pelissero – continueremo a promuovere l’eccellenza della filiera lombarda delle scienze della vita in una sempre maggiore collaborazione con Regione Lombardia e nella prospettiva di una sempre maggiore internazionalizzazione del prodotto lombardo di ricerca biomedica, dei materiali e dei servizi per la salute delle persone.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo