Health Programme: adottato l’annual work plan 2019

La Commissione Europea ha adottato ufficialmente l’annual work plan 2019 del programma Salute 2014-2020.

Il work plan descrive le priorità e le attività che saranno implementate nel 2019.

Complessivamente il budget allocato è pari a circa 64 milioni di €, il 49.5% destinato a bandi, il 37.5% ad appalti e il rimanente 13% ad altre azioni tra cui i premi.

Il WP 2019 si concentrerà su azioni quali:

  • conoscenza specifica di ogni paese e tra paesi;
  • rafforzare la preparazione e la risposta alle gravi minacce per la salute a livello transfrontaliero includendo resistenza antimicrobica e vaccinazione
  • sostegno strutturale ai sistemi sanitari con riferimento al mercato unico digitale
  • promozione della salute e prevenzione di malattie non trasmissibili

Le sovvenzioni previste verranno implementate attraverso delle call for proposal che saranno lanciate e gestite nel corso del 2019 dalla Consumer, Health, Agriculture and Food Executive Agency (CHAFEA).

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo