WISE

WISE Srl è una società biomedicale in fase clinica che sviluppa la nuova generazione di elettrodi per neuromonitoraggio e neuromodulazione mediante la sua tecnologia proprietaria SCBI.

WISE srl è una PMI innovativa biomedicale in fase clinica, fondata a Milano il 9 febbraio 2011 da un gruppo di quattro fisici della materia provenienti dall’Università degli Studi di Milano e dall’investitore Agite!. WISE ha chiuso, a oggi, 5 round di investimento per complessivi 11 milioni di euro. La società conta 6 soci tecnici e 9 finanziari, ha un organico di 19 persone (tra dipendenti e collaboratori full time) e sede a Cologno Monzese in provincia di Milano più una filiale tedesca presso il Campus Berlin Buch di Berlino.

WISE sviluppa la nuova generazione di elettrodi per neuromonitoraggio e neuromodulazione mediante la tecnologia proprietaria SCBI. Gli elettrodi di WISE sono ergonomici, conformabili, morbidi e sottili, permettendo così aderenza, minima invasività e massima adattabilità al tessuto nervoso. Ciò è possibile grazie alla tecnologia innovativa SCBI, che consente integrare circuiti elettronici elastici e biocompatibili su gomme siliconiche capaci di sopportare deformazioni meccaniche (quali l’elongazione) senza deteriorarsi.

WISE ha concluso la validazione clinica dei suoi elettrodi WCS per il monitoraggio elettrofisiologico del cervello e sta completando lo sviluppo dell’elettrodo WISE EXPERT, il primo elettrodo multi-colonna a piattina per stimolazione spinale cronica (“SCS Paddle”) che può essere impiantato percutaneamente da un terapista del dolore.

Nella sua sede milanese WISE è dotata di un impianto produttivo di 1.000 m2 attrezzato con macchinari e camere bianche e conforme a tutte le normative per la produzione di dispositivi medici impiantabili (certificato ISO 13485).

WISE e i suoi soci hanno ricevuto 16 premi per l’innovazione, 2 business plan competition e 6 premi per il “Best Pitch” in altrettanti investor meeting internazionali.

Il 20 gennaio scorso WISE ha completato l’arruolamento di pazienti dello studio clinico pivotale degli elettrodi WCS per il monitoraggio elettrofisiologico del cervello ed è stata selezionata come una delle tre migliori società all’Emerging Technology Forum svoltosi a Las Vegas durante l’incontro annuale 2020 della North American Neuromodulation Society.

 

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo