MISE: da maggio incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero – del Ministero dello Sviluppo economico (MISE) a sostegno di nuove imprese di giovani e donne

Dal 19 maggio 2021 sarà possibile presentare domanda per l’incentivo “ON – Nuove Imprese a Tasso Zero” a sostegno di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età.

L’incentivo del Ministero dello sviluppo economico introduce alcune novità, tra cui:  

  • l’ampliamento della platea dei potenziali beneficiari – possono presentare domanda di finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti, con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5;
  • le modifiche alla forma di agevolazione – è stato introdotto un contributo a fondo perduto, in combinazione con il rimborso agevolato ed è innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature. 

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Nel dettaglio, le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro, mentre quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro. Gli investimenti alle nuove imprese riguardano la realizzazione di nuove iniziative o lo sviluppo di attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

Le imprese possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20% per le imprese costituite da non più di 3 anni, e del 15% per quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5. Inoltre, le prime posso chiedere un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. 

Non sono previste graduatorie, in quanto le domande vengono esaminate in base all’ordine di presentazione e fino a esaurimento fondi.

Maggiori informazioni al seguente link e sul sito di Invitalia.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo