Innovative Health Initiative: 30 progetti di innovazione sanitaria entro il 2030

Il nuovo partenariato IHI lancerà 30 progetti di innovazione sanitaria su larga scala entro il 2030 per migliorare la traduzione della ricerca biomedica in prodotti sanitari, servizi e strategie di prevenzione innovative. 

La partnership si baserà su 12 anni di ricerca nell’ambito di Innovative Medicines Initiative (IMI), focalizzata sul settore farmaceutico, con l’obiettivo di migliorare la competitività dell’industria sanitaria europea. 

La partnership riceverà 2,2 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi da Horizon Europe e 1 miliardo di euro dall’industria. Inoltre, potranno investire denaro nel partenariato anche le industrie terze, enti di beneficenza e fondazioni, fino a 200 milioni di euro.

In IHI, l’attenzione si sposterà sulle innovazioni per la tecnologia medica, la diagnostica e la salute digitale. In particolare, l’Innovative Health Initiative si concentrerà su cinque aree: 

  • espandere le conoscenze per diagnosticare, prevenire e monitorare il trattamento di una malattia, oltre a fornire nuovi metodi e strumenti per identificare i casi pre-sintomatici;
  • fornire una cura più olistica ai pazienti, garantendo l’integrazione di nuovi prodotti nei percorsi di cura;
  • sviluppare strumenti per un’assistenza sanitaria più personalizzata e integrata, consultando e coinvolgendo cittadini e pazienti nella ricerca sanitaria;
  • utilizzare i dati per l’assistenza sanitaria e per consentire la condivisione di dati clinici e dei pazienti;
  • migliorare gli strumenti e i metodi utilizzati per valutare il valore aggiunto degli interventi sanitari. 

Prima che il partenariato IHI possa iniziare i propri lavori, dovrà essere firmato dagli Stati membri dell’UE, i quali stanno attualmente discutendo sui dettagli dell’iniziativa. 

Maggiori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo