Aiuti di Stato: sì al regime italiano da 1,7 miliardi per una ripresa sostenibile

Il regime italiano approvato dalla Commissione europea, all’interno del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, fornirà sostegno agli investimenti a favore di una ripresa sostenibile.

La misura sarà finanziata sia dal bilancio nazionale sia dalle risorse messe a disposizione attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Gli aiuti prenderanno la forma di sovvenzioni dirette e prestiti a tassi d’interesse inferiori a quelli di mercato.

Il sostegno pubblico finanzierà investimenti in attivi materiali e immateriali in grado di agevolare lo sviluppo di alcune attività economiche importanti per la ripresa economica, nello specifico:

  • contratti di sviluppo a sostegno di investimenti su larga scala connessi ad attività industriali, turistiche e di tutela dell’ambiente;
  • energie rinnovabili e batterie;
  • veicoli elettrici e veicoli connessi;
  • rilancio delle aree colpite dalla crisi industriale.

L’Italia garantirà che tutti gli investimenti finanziati siano ecosostenibili e l’importo degli aiuti individuali non supererà, in linea di principio, i 10 milioni per beneficiario. La previsione è che del regime potranno beneficiare tra 100 e 500 imprese.

Tutte le informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo