DREAM: è online la call del progetto dedicato alle tecnologie digitali

35 voucher da € 30.000 a disposizione di consorzi di PMI digitali per l’innovazione digitale nella manifattura.

Il progetto europeo DREAM (Digital Resilient Europe for Advanced Manufacturing) ha pubblicato una Innovation Open Call che resterà aperta fino al 25 maggio 2023. 

Il bando mira a supportare attraverso voucher progetti di piccole dimensioni e orientati al mercato che coinvolgano PMI e che consistano nell’integrazione e nell’utilizzo di tecnologie digitali negli ambienti produttivi manifatturieri.

Il bando fornirà supporto finanziario a due differenti tipi di azioni – prototipazione e dimostrazione – con il coinvolgimento delle seguenti tecnologie digitali in vari settori manifatturieri: 

  • intelligenza artificiale, big data e analytics;
  • internet of things (IoT);
  • cloud computing;
  • robotica immersiva;
  • tecnologie immersive (AR/VR);
  • simulazione;
  • integrazione di sistemi;
  • cybersicurezza.

Possono partecipare le PMI europee e gli enti legali di Stati parte del programma per il Mercato Unico.
I consorzi dovranno essere composti da almeno due partecipanti, una PMI nell’ambito digitale e un ente privato industriale, e almeno uno dovrà avere sede legale in uno degli Stati partner di DREAM (Francia, Italia, Belgio o Romania).

Il budget disponibile è pari a € 1.050.000, erogati in forma di contributi forfettari di € 30.000 alle PMI partecipanti. 

Tutti i dettagli qui.
 
 

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo